Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
Attraverso il curricolo i docenti individuano scelte didattiche e esperienze di apprendimento, con attenzione all’integrazione e aggregazione fra le discipline
A partire dall’anno 2019 il nostro Liceo è stato riconosciuto dall’Instituto Cervantes come sede d’esame per la certificazione della lingua spagnola (DELE).
Lunedì 14 aprile alle ore 14.30 presso l’aula magna di via Benassi presentazione del libro “Alternatim” del prof. Alessandro Bianchi. Dialogheranno con l’autore alcuni studenti del Marconi e la prof.ssa Enrica Conforti ex docente di lettere […]
Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2025 Di seguito le classifiche provvisorie delle categorie C1, C2, L1, LP, L2 e GP della Semifinale del 15 marzo 2025. Viene dato un tempo massimo di 5 giorni per […]
I concorrenti ai CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI che si svolgeranno sabato 15/03/2025 presso la sede del Liceo Scientifico Marconi di Parma in Via della Costituente 4/A dovranno attenersi alle seguenti avvertenze: AVVERTENZE INIZIO GARA Raggiungere […]
Siamo lieti di annunciare che nei giorni 12 e 13 marzo 2025 il nostro Liceo ospiterà un importante Progetto di Gemellaggio con il Liceo Dante Alighieri di Matera e con altri tre Licei del Materano (Bernalda, […]
E’ possibile leggere il post su Marconi Activity e ascoltare il podcast di Radio Marconi utilizzando i seguenti collegamenti: link per l’articolo link per il podcast
L’edizione del Giocampus Neve 2025 è in corso di svolgimento sulle piste dell’Alpe del Cermis nel comune di Cavalese (TN). Il progetto, gestito da Giocampus, Cus Parma e per il Liceo Marconi dalle professoresse Rossi Paola […]