OPPORTUNITÀ PER I DIPLOMATI ESABAC

Gli studenti diplomati ESABAC, in possesso sia del Diploma di maturità che del Baccalaureat, dell’indirizzo scientifico e di quello linguistico possono accedere (15 per ciascun paese) alle prove di selezione per l’ammissione ad un percorso universitario, che consente il conseguimento della Laurea Magistrale in Giurisprudenza contestualmente al titolo Maitrise en Droit, mention Droit Francais et Italien, presso l’Università di Firenze e L’Université Paris 1 Pantheon-Sorbonne UFR7.

Il ciclo, quinquennale, si svolge per i primi due anni a Firenze e per i tre successivi a Parigi presso il Département des Etudes Internationales et Européennes de la Sorbonne.

Maggiori informazioni: www.giuris.unifi.it (percorso: “didattica”, “corsi di laurea”) oppure http://www.univ-paris1.fr/ar/ufr/ufr07/diplomes-droits-francais-et-etranger/double-diplome-en-droits-francais-et-italien/.

Per l’Università di Firenze può essere contatta anche la Dr.ssa Panerai, Servizio Relazioni Internazionali dell’Università e-mail didattica@giuris.unifi.it.

Per avere notizie sugli accordi inter-universitari firmati fra atenei francesi e italiani ci si può utilizzare la piattaforma di accesso: http://accordi-internazionali.cineca.it.

L’elenco delle doppie lauree italo-francesi è scaricabile dal sito: www.universite-franco-italienne.org.

L’importo delle tasse universitarie in Francia (tra le più basse al mondo) va da 135 euro a 400 euro per tutte le università pubbliche.

Sul sito: www.campusfrance.org/fria0910/bourse/index.html vi è un catalogo delle borse e dei finanziamenti per andare in Francia.

Campus France in Italia: www.italie.campusfrance.org, telefono 06 680 26 23 e la   mail: italie.campusfrance@gmail.com

L’iscrizione diretta alle facoltà francesi si può fare durante il quinto anno di Liceo entro il 20 marzo al sito: www.admission-postbac.fr. La presentazione di un diploma Esabac con “mention Bien” o “très bien” costituisce titolo preferenziale.

Informazioni più dettagliate si possono richiedere a M. Romain Jalabert presso l’ufficio di Bologna dell’Alliance Française tramite mail: romain.jalabert@institutfrancais.it