PILLOLE DI SCIENZA

Anno scolastico 2023/2024

Video sono stati realizzati dagli studenti del Marconi nell’A.S. 2021-2022, in collaborazione con il Centro di ateneo SELMA dell’Università di Parma.

Presentazione

Durata

27 Novembre 2022

Descrizione del progetto

Questi video sono stati realizzati dagli studenti del Marconi nell’A.S. 2021-2022, in collaborazione con il Centro di ateneo SELMA (Servizi E-learning e Multimediali di Ateneo) dell’Università di Parma. L’obiettivo è quello di rispondere attraverso esperimenti di fisica e biologia a diverse domande interessanti. Sono rivolti a coetanei e a studenti delle scuole medie.

Il progetto dal titolo ”Quando gli studenti non possono andare in laboratorio… il laboratorio va a casa loro. Come realizzare video divulgativi di esperimenti qualitativi e quantitativi per avvicinare i ragazzi al mondo delle scienze sperimentali” è stato finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con il Decreto Direttoriale n.1662 del 22-10-2020.

All’interno del Marconi il progetto è stato ribattezzato: Pillole di scienza.

SCIENZE

FISICA

Obiettivi

L’obiettivo è quello di rispondere attraverso esperimenti di fisica e biologia a diverse domande interessanti. Sono rivolti a coetanei e a studenti delle scuole medie.

In collaborazione con

Centro di ateneo SELMA (Servizi E-learning e Multimediali di Ateneo) dell’Università di Parma.